Padre Aurelio Menin
Padre Aurelio Menin
16 settembre 1917, Camisano Vicentino – 2 maggio 1973, Chiampo
Francescano
Padre Menin viene consacrato sacerdote il 4 luglio 1944. Diventa Rettore del collegio missionario di Chiampo e poi Padre Guardiano nel convento di Chiampo. Porta i "fratini" in passeggiata lungo le colline del paese, iniziando la ricerca di fossili e poi anche di reperti archeologici. Un lavoro meticoloso che gli serve come base per la creazione del Museo naturalistico del convento della Pieve. Il 15 agosto 1957 viene, infatti, inaugurato il museo con le varie sale, tra cui i ricordi dello scultore Beato fra Claudio Granzotto, per la cui beatificazione Padre Aurelio si prodigò recandosi in vaticano a perorarne la causa. Padre Aurelio ne diventò poi direttore. Nel 1971 l'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria lo fa proprio socio onorario. Il 1° maggio 1973, mentre procede alla ricerca di fossili, un’improvvisa frana lo travolge lasciandolo tramortito: senza riprendere coscienza, il giorno seguente (2 maggio) rende la sua anima a Dio.
Rimane indelebile la sua meditazione sui fossili: “E’ un patrimonio culturale di un passato grandioso... e l’uomo non era. Ma Dio sì! Laudato sii, mio Signore, con tutte le tue creature”.
